Area riservata MY ELCO
Ecobonus è un'agevolazione fiscale dedicata alla riqualificazione energetica delle singole unità abitative o parti comuni condominiali ed è costituito da una serie di detrazioni fiscali concesse ai fini IRPEF che il contribuente può sfruttare anche per interventi strutturali di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Tali riqualificazioni comprendono interventi di sostituzione o integrazione dei sistemi di climatizzazione esistenti con pompe di calore o sostituzione di caldaia esistente oppure di nuova installazione come per i pannelli solari.
Il Conto Termico incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche amministrazioni, ma anche imprese e privati, che potranno accedere a fondi statali.
Grazie al Conto Termico è possibile riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche, riducendo in tal modo i consumi e costi e recuperando parte della spesa sostenuta. Recentemente, il Conto Termico è stato rinnovato e oltre ad un ampliamento delle modalità di accesso e dei soggetti ammessi, sono previsti nuovi interventi di efficienza energetica. E' stata inoltre rivista la dimensione degli impianti ammissibili e snellita la procedura di accesso diretto per apparecchi con caratteristiche già approvate e certificate.
Per le nuove costruzioni vale quanto segue:
Ecobonus: fino al 65% per nuova installazione di pannelli solari o sistemi solari (L'intervento si intende comprensivo della manodopera).
Conto Termico 2.0: non applicabile.
Per le ristrutturazioni vale quanto segue:
Ecobonus: applicabile sia a singole unità abitative o condomini o attività commerciali per sostituzione o integrazione dei sistemi di climatizzazione esistenti. La quota applicabile per sostituzione di caldaia con caldaia a condensazione di ultima generazione è del 50% (se non dotata da controllo di termoregolazione evoluto Elco) o del 65% (se dotata da controllo di termoregolazione evoluto Elco). Per sostituzione di vecchio impianto di riscaldamento con pompa di calore o sistema "factory made" ibrido composto da caldaia a condensazione di ultima generazione + pompa di calore, la quota è del 65%.
La documentazione necessaria all'accesso alle agevolazioni è a cura dell'installatore/fornitore e il recupero in detrazione avviene in 10 anni.
ELCO inoltre mette a disposizione ai suoi installatori il servizio ELCO xPlus con il quale è possibile gestire le pratiche Ecobonus 50% e 65%.
Conto Termico 2.0: Riguarda gli stessi interventi elencati per l'Ecobonus dove i beneficiari sono principalmente le Pubbliche Amministrazioni (PA), ma anche imprese e privati, che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alle PA.
Il valore dell'incentivo dipende dalla tipologia di intervento (sostituzione di caldaia con caldaia a condensazione di nuova generazione), zona climatica del luogo di installazione (Pompe di calore e sistemi ibridi), quantità utilizzata (Numero di pannelli solari).
Gli incentivi vengono calcolati nel rispetto dei requisiti minimi e alle condizioni di funzionamento previste dal Decreto 16.02.2016. L'ammontare dei contributi non può eccedere il 65% del totale delle spese sostenute. L'effettivo ammontare dei contributi sarà definito dal GSE a seguito di quanto riportato nella domanda di contributo, da inviare utilizzando il portale GSE. Il limite massimo per l'erogazione degli incentivi in un'unica rata è di 5.000 euro e i tempi di pagamento sono all'incirca di 2 mesi.
Altre spese ammissibili, oltre a quelle relative al generatore termico, ai fini della determinazione della spesa complessiva:
• smontaggio e dismissione dell’impianto di climatizzazione invernale esistente, parziale o totale;
• fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche, delle opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione degli impianti;
• eventuali interventi sulla rete di distribuzione;
• sistemi di trattamento dell’acqua;
• dispositivi di controllo e regolazione;
• sistemi di emissione;
• opere e i sistemi di captazione per impianti che utilizzino lo scambio termico con il sottosuolo.
Gli attuali incentivi statali per la sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento con caldaie almeno di classe A, termineranno il 31 dicembre 2024 e consentono la detrazione fiscale (Ecobonus) fino ad un massimo del 50% (65% se anche dotati di sistemi di termoregolazione evoluti; se invece vengono sostituiti da sistemi a pompa di calore o ibridi, tali incentivi rimarranno disponibili); dopo di che, in funzione di quanto verrà rivisto nella prossima manovra finanziaria, tale percentuale probabilmente verrà rivista al ribasso.
E’ quindi rilevante conoscere le opportunità che possano garantire l’efficacia delle spese sostenute per la riqualificazione energetica ed un loro rapido recupero. ELCO Italia e i suoi partners finanziari offrono la possibilità di approfittare della qualità del COMFORT Made in ELCO accedendo alla formula di finanziamento più vantaggiosa per l’acquisto di prodotti ELCO per la climatizzazione e per la produzione di acqua calda sanitaria, dilazionando il pagamento nel tempo in comode rate e godendo subito della qualità dei nostri prodotti. L’efficienza e la sostenibilità ELCO, convenienza senza eguali e zero pensieri! Per approfondire, rivolgersi all’agenzia di zona ELCO Italia più prossima e scoprire la promozione “Tasso zero” per acquistare il COMFORT Made in ELCO (TAEG 0%, piano in 10 o 20 rate).
Le tue pratiche sempre con te, ovunque tu sia.
ELCO lancia xBONUS, una nuova App semplice e intuitiva, dedicata alla gestione delle tue pratiche Sconto in Fattura, direttamente dal tuo smartphone o tablet.
Con xBONUS, dunque, potrai comodamente monitorare lo stato delle tue pratiche, ricevere le notifiche di piattaforma e leggere tempestivamente i tuoi ticket anche a distanza, senza dover far ricorso al tuo PC.
Non solo: considerando la nuova normativa anti-frode, ELCO ti mette a disposizione uno strumento con cui potrai allegare alle tue pratiche le fotografie necessarie, prima e dopo l’intervento, garantendoti la loro geolocalizzazione per certificarne posizione e luogo, per metterti al riparo da eventuali conseguenze.
Cosa Aspetti? Scarica subito l’App xBONUS per Android o iOS e accedi utilizzando le stesse credenziali di accesso impiegate per la piattaforma web.
In alternativa, potrai effetturare l’accesso utilizzando il QR Code; per ottenerlo ti basterà:
E non finisce qui! Il profilo Ospite ti mette a disposizione la possibilità di consentire ai tuoi colleghi o collaboratori di accedere all’App solamente per caricare le foto degli interventi; genera il QR Code Ospite ed invialo tramite sms o e-mail.
Hai domande o richieste da porci?
Contattateci e vi risponderemo il prima possibile!
Oppure compilate il nostro modulo di contatto.