L'unità esterna di una pompa di calore ha una zona di sicurezza definita di circa 1 metro intorno all'apparecchio fino al bordo superiore. Nel caso di montaggio a parete, questa zona si estende anche al pavimento sotto la pompa di calore.
In questo settore si applicano particolari requisiti ambientali. L'AEROTOP® SPK lavora con il propano come refrigerante (R290), che è ecologico e ha un potenziale di riscaldamento globale molto basso (GWP=0,02) rispetto ad altri refrigeranti. Ciò è rilevante in caso di perdita, poiché i refrigeranti possono fuoriuscire nell'ambiente. Il propano è più pesante dell'aria, quindi precipita a terra ed è anche un cosiddetto refrigerante A3, il che significa che è infiammabile se la concentrazione è giusta. Per questo motivo è necessario rispettare alcune disposizioni in materia di sicurezza generale.
In primo luogo, non devono esserci fiamme libere o fonti di accensione nell'area di sicurezza attorno alla pompa di calore (ad esempio fiamme libere come barbecue, braci di sigarette accese, impianti elettrici, prese elettriche, lampade, interruttori elettrici, strumenti che generano scintille come le smerigliatrici, oggetti con temperature >360 °C). In secondo luogo, se vi fossero perdite di refrigerante si deve impedire che questo penetri nell'edificio, lì si accumuli ed eventualmente si inneschi. Per questo motivo, le aperture degli edifici come finestre, porte, uscite di cantina e pozzi di luce devono essere situati al di fuori della zona di sicurezza. Nell'area di sicurezza dove il refrigerante potrebbe accumularsi, inoltre, non devono essere presenti cavità a quota bassa (ad es. cisterne, pozzetti elettrici, pozzetti idraulici o pozzetti per piscine).