Moderna casa unifamiliare a due piani con pompa di calore nel cortile anteriore

AEROTOP® SX - Il modo silenzioso per riscaldare

 
AEROTOP SX
AEROTOP SX
AEROTOP SX
AEROTOP SX
AEROTOP SX
AEROTOP SX
AEROTOP SX
AEROTOP SX

AEROTOP® SX

Pompa di calore Aria-Acqua
Gamma di potenza: da 7 kW a 13 kW
Con AEROTOP® SX, ELCO migliora ancora una volta gli standard per gli apparecchi destinati all'installazione esterna. È una delle pompe di calore aria-acqua più silenziose e si distingue anche per il design piacevole, l'efficienza e la sostenibilità.

Una combinazione di comfort e silenziosità

ELCO ha innalzato gli standard nella progettazione delle pompe di calore aria-acqua, con l'introduzione di AEROTOP® SX. Questa unità monoblocco è progettata per l'installazione esterna e vi fornirà livelli eccezionali di riscaldamento, raffreddamento e acqua calda tutto l'anno.

Caratteristiche principali

Pompa di calore Aria/Acqua

Pompa di calore Aria/Acqua

7kW, 10kW e 13kW @ A-7/W35, installazione esterna

Eccezionalmente silenziosa

Eccezionalmente silenziosa

AEROTOP® SX7: sono necessari solo 3 m di distanza dal vicino; SX10/SX13: sono necessari solo 5 m di distanza dal vicino

Migliore efficienza

Migliore efficienza

A+++ per bassi costi di gestione e sostenibilità

Funzione raffrescamento

Funzione raffrescamento

Funzione di raffreddamento attivo sempre integrata per raffreddare opzionalmente la tua casa

Cascata

Cascata

14kW, 20kW e 25kW come cascata di massimo due unità singole della stessa taglia, flessibili per qualsiasi applicazione

Refrigerante R32

Refrigerante R32

Refrigerante efficiente e sicuro con basso potenziale di riscaldamento globale (GWP) per una migliore sostenibilità

Controllo del sistema

Controllo del sistema

Funzioni versatili per una vasta gamma di installazioni

 
 

Sviluppata per essere silenziosa

AEROTOP® SX7 raggiunge un livello di potenza sonora di 47 dB(A) e una pressione sonora di 42 dB(A) in modalità notturna ridotta e a una distanza di 1 m (se montato a ridosso della parete della casa). A una distanza di 3 m, la pressione sonora è di soli 33 dB(A). Le direttive sulla protezione dal rumore sono pienamente rispettate, consentendo l'installazione in aree residenziali e rendendo le unità ideali per proprietà più piccole.

Ci sono molte considerazioni da fare riguardo al rumore quando si posiziona una pompa di calore esterna. Tra queste, assicurarsi che le unità siano posizionate a una distanza adeguata dagli edifici vicini, in particolare dalle aree che richiedono protezione acustica, come le camere da letto. Anche il tipo di area residenziale è importante, poiché si applicano limiti di rumore diversi a posizioni specifiche. Qualsiasi suono trasmesso per via aerea può essere ridotto da misure strutturali, ma non dalla piantumazione, mentre il suono trasmesso per via strutturale può essere ridotto al minimo isolando l'unità dall'edificio. Si consiglia di utilizzare tubi flessibili di collegamento per disaccoppiare le vibrazioni, nonché di osservare le distanze minime dall'unità per ridurre la riflessione del suono (ed eliminare il rischio di blocco delle correnti d'aria). Infine, dovresti evitare superfici riflettenti, poiché ogni piano riflettente raddoppia il livello di pressione sonora!

Livello di decibel dell'AEROTOP SX a una distanza di un metro e tre metri
 

Come abbiamo reso l'AEROTOP® SX così silenziosa?

Per riscaldare una casa unifamiliare con una pompa di calore aria-acqua con una capacità di riscaldamento di 10 kW, tramite la ventola e attragerso l'evaporatore devono fluire fino a 4.000 m³ di aria all'ora. Inoltre, è necessario un compressore nel circuito di refrigerazione che comprima il refrigerante evaporato per fornire un livello di temperatura utilizzabile. Tutto ciò crea rumore, quindi abbiamo incluso le seguenti caratteristiche per garantire che AEROTOP® SX funzioni nel modo più silenzioso possibile.

 

Soluzioni

 
 
Il tuo riscaldamento sempre a portata di mano con REMOCON NET

Il tuo riscaldamento sempre a portata di mano con REMOCON NET

Non sarebbe bello se potessi impostare la temperatura ambiente ideale con il semplice tocco di un pulsante prima di tornare a casa? Con l'app ELCO REMOCON NET per il tuo smartphone, puoi controllare il tuo sistema di riscaldamento sempre e ovunque. Regola le impostazioni per un consumo energetico ottimale e la riduzione dei costi.

ULTERIORI INFORMAZIONI SU REMOCON NET
 
Le nostre referenze, la tua sicurezza

Le nostre referenze, la tua sicurezza

I nostri clienti adorano le soluzioni di riscaldamento di ELCO. Ecco perché sono lieti di mostrare le loro centrali di riscaldamento. Questo ci rende felici e, naturalmente, molto orgogliosi!

ALLE NOSTRE REFERENZE

Dati tecnici

 

AEROTOP SX 7 10 13
Classe energetica riscaldamento [W55/W35] *** A+++ / A+++ A+++ / A+++ A+++ / A+++
Classe energetica sistema [W55/W35] *** A++ / A+++ A++ / A+++ A++ / A+++
Potenza termica massima (A7/W35) [kW] 5,52 7,95 10,13
Potenza termica nominale (A7/W35, EN14511) [kW] 5,2 7,95 10,13
Potenza termica minima (A7/W35, EN14511) [kW] 2,92 4,0 4,05
COP nominale (A7/W35, EN14511) 5,15 5,20 5,13
Potenza termica massima (A35/W18) [kW] 10,28 14,61 15,31
Potenza termica nominale (A35/W18, EN14511) [kW] 9,90 12,79 13,04
Potenza termica minima (A35/W18, EN14511) [kW] 3,43 4,87 5,10
EER (A35/W18, EN14511) 4,35 4,26 4,43
Livello massimo di potenza sonora (Lwa) [dB(A)] 50 54 57
Livello di potenza sonora (ErP) [dB(A)] 47 51 51
Peso [kg] 240 260 270

*** ai sensi della Direttiva 2010/30/UE e del regolamento (UE) n. 811/2013 

Classe energetica riscaldamento - spettro dell'etichetta: di prodotto -> A+++ ÷ D; di sistema -> A+++ ÷ G

 
 

Livelli di potenza sonora AEROTOP® SX

AEROTOP® SX7
47.00 LWA [dB(A)] esterno*
AEROTOP® SX10
51.00 LWA [dB(A)] esterno*
AEROTOP® SX13
51.00 LWA [dB(A)] esterno*

*Dati di potenza sonora secondo EN 12102

 
 

Installazione

 
 

Le pompe di calore richiedono una solida base e sono solitamente montate su una superficie intera o a fasce. Quando si progetta la base, considerare un'adeguata altezza dal suolo (ad esempio 150-200 mm) per considerare la quantità di neve tipica nella propria regione. Ciò garantisce che l'ingresso e l'uscita dell'aria siano sempre mantenuti liberi. A volte le pompe di calore sono anche montate sulla parete; in tali casi, è necessario prestare attenzione a ridurre al minimo il rumore trasmesso dalla struttura. AEROTOP® SX è progettata per il montaggio a pavimento.

Base intera

AEROTOP SX posizionata contro un muro di casa su una base intera, circondato da erba e ghiaia

La fondazione superficiale solleva in modo sicuro l'unità della pompa di calore da terra. È importante assicurarsi che l'intera costruzione sia disaccoppiata dall'edificio, con uno spessore consigliato di 150-200 mm su un substrato ben compattato. La tubazione di scarico della condensa deve passare attraverso la fondazione superficiale nell'area antigelo e poi nel terreno.

Base a fasce

AEROTOP SX posizionata contro un muro di casa su una base a fasce, circondato da erba e ghiaia

La base a fasce è un'altra opzione per montare unità di pompe di calore ad aria all'esterno. Devono essere ben livellate e estendersi nell'area antigelo. L'altezza dal suolo può essere selezionata liberamente e la tubazione di scarico della condensa può passare tra le fasce nell'area antigelo e nel terreno.

 
 

A causa del refrigerante utilizzato, AEROTOP® SX deve mantenere distanze minime dai pozzi di luce o da altre aperture che conducono all'interno dell'edificio e che si trovino più in basso rispetto alla pompa di calore.

Pozzi luce vicini al pavimento

Disegno di AEROTOP SX con due pozzi luce a sinistra e a destra della pompa di calore, posizionati vicino al pavimento

Il refrigerante R32 è più pesante dell'aria e scenderà a terra in caso di perdite. Di conseguenza, è necessario mantenere una distanza minima tra l'unità esterna e i pozzi luce all'esterno. Quando i pozzi luce sono vicini al pavimento, questa distanza è ≥1000mm.

Pozzi luce rialzati

Disegno di AEROTOP SX con due pozzi di luce rialzati a sinistra e a destra della pompa di calore

Quando un'edifico presenta pozzi luce rialzati (≥150 mm), la distanza minima tra l'unità esterna e i pozzi luce deve essere ≥100 mm.

 
 
Rumore

Rumore

La pompa di calore deve essere posizionata in modo da non interessare le proprietà circostanti. La distanza richiesta dipende dalle condizioni di montaggio, dal tipo di area, dalla potenza sonora della pompa di calore stessa e dagli standard locali e di conseguenza questo deve essere considerato nella fase di progettazione.

Posizionamento in campo libero

Posizionamento in campo libero

Tutto ciò che si trova a >3 m di distanza da una parete è considerato "posizionamento in campo libero". Viene inoltre applicato un aumento generale di 3 dB(A) alla potenza sonora della pompa di calore all'aria aperta.

Installazione a ridosso della casa

Installazione a ridosso della casa

Tutto ciò che si trova a meno di 3 m dalla parete della casa è considerato un'"installazione a ridosso della casa". Rispetto al campo libero (>3 m), il livello sonoro sulla parete della casa aumenta di ulteriori 3 dB(A), ovvero +6 dB(A), sulla potenza sonora della pompa di calore.

Installazione in nicchia

Installazione in nicchia

Le nicchie aumentano la riflessione e, a sua volta, il livello sonoro. Rispetto a una parete di casa, il livello sonoro in una nicchia aumenta di altri 3 dB(A), ovvero +9 dB(A), la potenza sonora della pompa di calore.

 
 

Unità di controllo

Vista ravvicinata del regolatore ELCO

L'unità di controllo ELCO si trova all'interno dell'abitazione ed è l'interfaccia principale per l'utente finale. Dotato di un display grafico completo per un funzionamento semplice, l'unità di controllo gestisce tutti gli aspetti del sistema di riscaldamento. Può anche essere collegato a dispositivi aggiuntivi, come termostati ambiente e la connettività intelligente REMOCON NET.

Scambiatore di calore a piastre

Vista ravvicinata dello scambiatore di calore a piastre

Adatto per applicazioni versatili, in particolare per la separazione dei sistemi in vecchi impianti di riscaldamento, come ad esempio il riscaldamento a pavimento.

 
 

Ci sono molte somiglianze tra un sistema a pompa di calore e uno con un altro generatore di calore, come una caldaia a gas o a gasolio o a pellet. La differenza principale è che una pompa di calore è installata all'esterno della proprietà, mentre una caldaia è tradizionalmente installata all'interno di una proprietà. Gli schemi sottostanti mostrano due sistemi semplificati, che forniscono entrambi riscaldamento e acqua calda sanitaria.

Con serbatoio tampone

Schema tecnico impianto con un buffer

Se il volume d'acqua in un sistema di riscaldamento è relativamente piccolo, un serbatoio tampone aiuta a bilanciare il sistema e a garantire che la pompa di calore funzioni in modo efficiente. Il serbatoio facilita anche il ciclo di sbrinamento della pompa di calore senza sottrarre calore agli emettitori di calore del sistema.

Serbatoio di accumulo combinato

Schema tecnico impianto con un serbatoio di accumulo combinato

Il buffer in questo sistema fornisce calore al circuito di riscaldamento, nonché un accumulo di acqua sanitaria. Inoltre, in estate, i pannelli solari fotovoltaici possono fornire energia al buffer, che può essere utilizzata per l'acqua calda sanitaria.

Motivi per installare un serbatoio tampone (buffer)

Ottimizzazione

Ottimizzazione

Ottimizzazione del tempo di funzionamento, in particolare per pompe di calore non modulanti

Sbrinamento

Sbrinamento

Fornire un volume d'acqua aggiuntivo per lo sbrinamento delle pompe di calore aria/acqua

Integrazione fotovoltaica

Integrazione fotovoltaica

Aumento del volume del sistema per richieste di integrazione fotovoltaica o Smart Grid

Volume di sistema

Volume di sistema

Volume di sistema/energia per interruzioni del fornitore di energia

Fonti di calore alternative

Fonti di calore alternative

Integrazione di generatori di calore aggiuntivi, come caldaie, solare termico, ecc.

Disaccoppiamento

Disaccoppiamento

Disaccoppiamento idraulico del generatore e del dissipatore di calore

Documentazione

AEROTOP® SX

Brochure di prodotto

Etichetta prodotto ErP

Scheda prodotto ErP

 

Prodotti simili

 
 

Contattaci

Hai domande o richieste da porci?

Contattateci e vi risponderemo il prima possibile!

Oppure compilate il nostro modulo di contatto.